Notizia — 18/09/2025 - Admin
IDROFLOG presente tra le novità del report TFOS DEWS III sulla Gestione e la Terapia del Dry-eye.
L’American Journal of Ophthalmology (AJO) ha pubblicato di recente il report “Dry eye workshops III” trattato già tra le sessioni della 10a Conferenza Internazionale TFOS (Tear Film & Ocular Society) su Film Lacrimale e Superficie Oculare: Scienza di Base e Rilevanza Clinica tenutosi a Venezia dal 30 ottobre al 2 Novembre 2024. Gli obiettivi della Conferenza erano:
- Valutare le conoscenze attuali e lo stato dell'arte della ricerca sulla struttura e la funzione dei tessuti che producono il film lacrimale, delle lacrime e della superficie oculare, sia in condizioni di salute che di malattia.
- Promuovere uno scambio internazionale di informazioni di valore per i ricercatori di base coinvolti nella ricerca oculare, per i medici della comunità oculistica e per le aziende interessate alla diagnosi e al trattamento delle patologie del film lacrimale e/o della superficie oculare.
Alla stesura del TFOS DEWS III, realizzato con un approccio basato sull'evidenza e un processo di comunicazione aperta, dialogo e trasparenza hanno partecipato 80 esperti provenienti da 18 paesi. Esso fornisce una revisione delle attuali strategie per la gestione della sindrome dell'occhio secco (DED) e si concentra su metodi per ricostituire, conservare e stimolare il film lacrimale, con particolare attenzione ai sostituti lacrimali, che rimangono il cardine del trattamento della DED.
Nel report “TFOS DEWS III Management and Therapy” all’interno del capitolo 8 dedicato alle Terapie farmacologiche anti-infiammatorie è stato inserito un paragrafo dedicato ad una nuova Categoria di Sostituti Lacrimali quelli medicati, in cui trova “spazio” Idroflog come il Sostituto lacrimale medicato per la presenza di una bassa concentrazione di idrocortisone con evidenze cliniche di superiorità rispetto ai sostituti lacrimali tradizionali e di sicurezza. Si riporta integralmente la traduzione del paragrafo 8.1.2
Sostituti Lacrimali Medicati
I sostituti lacrimali medicati sono prodotti in cui il componente primario è il polimero lubrificante, con l'aggiunta di un principio attivo farmacologico a bassa concentrazione come agente ausiliario. I potenziali benefici dei sostituti lacrimali medicati includono un trattamento più mirato, ad esempio nel caso dell'inclusione di un corticosteroide, che può agire sulla via infiammatoria. Uno studio randomizzato su 38 soggetti con DED ha confrontato HA allo 0,2% più idrocortisone allo 0,001% con HA allo 0,15% più trealosio al 3%, entrambi utilizzati quattro volte al giorno per tre mesi 631. Entrambi i gruppi hanno ottenuto miglioramenti, con un miglioramento maggiore nel TBUT (Tear Brek-up Time) e nel LLT (Lipid Layer Thickness) nel gruppo trattato con il sostituto lacrimale medicato 631. In uno studio retrospettivo su 155 soggetti con DED, la stessa formulazione (HA allo 0,2% e idrocortisone allo 0,001%, Idroflog®, Alfa Intes, Italia) rispetto ai sostituti lacrimali non contenenti steroidi, ha determinato un miglioramento del TBUT in un periodo di 45 giorni, in particolare nei pazienti sottoposti a intervento di cataratta 632.
Una considerazione relativa a questa opzione di gestione riguarda la durata dell'uso da parte dei pazienti e quindi il rischio di effetti collaterali, incluso il rischio di elevata pressione intraoculare quando si utilizza una lacrima artificiale contenente un corticosteroide. Tuttavia, nello studio che ha confrontato la combinazione di steroidi a dose nota con un collirio di controllo per un periodo di tre mesi, non è stata notata alcuna differenza nella pressione intraoculare 631.
- Borroni D, Mazzotta C, Rocha-de-Lossada C, et al. Dry Eye ParaInflammation Treatment: Evaluation of a Novel Tear Substitute Containing Hyaluronic Acid and Low-Dose Hydrocortisone. Biomedicines. Dec 11 2023;11(12)doi:10.3390/biomedicines11123277
- Fogagnolo P, Giannaccare G, Mencucci R, et al. Effectiveness of a New Active Tear Substitute Containing 0.2% Hyaluronic Acid and 0.001% Hydrocortisone on Signs and Symptoms of Dry Eye Disease by Means of Lowand High-Tech Assessments. Ophthalmol Ther. Jan 2024;13(1):251-266.doi:10.1007/s40123-023-00833-7